Consegnati gli attestati di «Turismo esperienziale»
Il corso professionalizzante assegnato dalla regione Campania è stato espletato dal Centro di Formazione Practical School di Caserta, diretto dal noto imprenditore sannicolese dr. Mario Aglione.
Ambientalisti vandali allo sportello Eni di Roma
Azione dimostrativa agli sportelli di Energy Store Eni di San Giovanni a Roma. Attivisti di "Ultima generazione" imbrattano le vetrine, prendendole a picconate.
Furto aggravato in Via Santa Croce
L’uomo ha forzato alcuni distributori automatici. Intervento immediato dei Carabinieri.
“Sgambettata” tra sport e gusto
L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi, si svolgerà a S. Maria Capua Vetere il 24 aprile.
Internazionali d'Italia di Supermoto: Paolo Conte nella parte alta della classifica
Dopo il secondo posto all’esordio nell’Interregionale 2022, il bravissimo pilota casertano del Team Transilvania Corse di Pescara (guidato da Vladimiro Leone) si conferma anche nel Campionato Nazionale.
Gli “Altari“ sannicolesi “della Reposizione”
Le parrocchie di Santa Maria della Pietà e di Santa Maria degli Angeli hanno celebrato il Giovedi Santo 2022.
I PROGRAMMI di tutte le funzioni del periodo pasquale.
Processione del Santo Patrono, il Comandante della Polizia Locale chiede collaborazione ai cittadini
Richiesto “qualche piccolo sacrificio in più” per evitare problemi alla viabilità nel corso della Festa di San Nicola.
Fondamentale l’appello a “non dimenticare di indossare la mascherina antiCovid”
Inizia il Triduo Pasquale
Stasera nelle due parrocchie sannicolesi la "Messa in coena domini" del Giovedi Santo.
I PROGRAMMI delle celebrazioni pasquali.
Caterina Sparaco e la sua dedizione alla comunità italiana di Johannesburg
Originaria di San Marco Evangelista, sempre impegnata in attività socio-culturali-sportive in Sudafrica, dove risiede da oltre 40 anni, è attualmente membro della HIP (Hellenic Italian and Portuguese) Alliance.
Ennesimo successo in Sud Africa del ballerino coreografo Mario Gaglione
Grande esibizione del giovane artista di Portico di Caserta al Joburg Theatre di Johannesburg
Don Oreste celebra la Messa "in coena domini" del 5 aprile 2012
Giovedì Santo 5 Aprile 2012, Chiesa di Santa Maria della Pietà in San Nicola la Strada: Don Oreste Farina celebra la Messa “in coena Domini”, commemorazione dell'ultima Cena, durante la quale Gesù istituì l’Eucaristia.
Il rito della lavanda dei piedi con i bambini della Prima Comunione.
(In VIDEOFOTOTECA - a cura di Biagio Pace)
Don Oreste celebra la Messa "coena domini" del 5 aprile 2012
Giovedì Santo 5 Aprile 2012, Don Oreste Farina celebra la Messa “in coena Domini”.
Il rito della lavanda dei piedi con i bambini della Prima Comunione.
(Pubblicato nella rubrica “VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità” a cura di BIAGIO PACE)
All'interno il link del VIDEO
MACRICO VERDE, un sogno ad occhi aperti
Solo a Caserta per entrare in un Parco c’e’ bisogno di un evento. Alcuni politici ed amministratori non hanno perso l’occasione di fare passerella quando, piuttosto, avrebbero dovuto un po’ vergognarsi visto che da anni non sono riusciti a destinare l’area a parco pubblico della città...
MACRICO VERDE: Caiola e Tanzarella chiedono convocazione del consiglio comunale
"Per approvare finalmente, dopo ben 21 anni, la Variante al PRG per destinare il MACRICO a Verde pubblico inedificabile"
Quarta dose, ok per anziani e fragili. Ecco chi dovrà farla e quando
L'importanza della quarta dose per anziani e fragili è spiegata in una nota ufficiale diffusa dal Ministero della Salute, Aifa, Iss e Css
Covid e "Mah !" a spron battuto: 30 contagi al giorno...
... e un solo vaccinato al giorno... MAH !
La Settimana Biblica 2022
Si terrà dal 4 all'8 luglio presso la biblioteca diocesana
IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI SAN NICOLA 2022
Il momento più atteso è la processione del Santo Patrono di martedi in albis 19 aprile. Poi, mercoledi, la chiusura con la Messa di Ringraziamento.
Per quanto riguarda le manifestazioni non religiose, ci sarà un concerto del cantautore Peppe Rienzo con la sua band e l'intrattenimento con Uccio De Santis.
Chiusura con lo spettacolo di fuochi d'artificio San Nicola Fireworks Festival.
Benedizione delle Palme 2022 in Santa Maria degli Angeli
Domenica 10 aprile 2022, Domenica delle Palme, San Nicola la Strada: Don Franco Catrame benedice le Palme in Santa Maria degli Angeli
Domenica delle Palme 2022, la benedizione di Don Franco
Il PROGRAMMA della SETTIMANA SANTA
Il VIDEO della benedizione
Vittorio Di Tommaso e "I Vari...età", devoto omaggio a Troisi
E' andato in scena “Il Messaggio”, l’esordio come commediografo del noto attore sannicolese: un percorso dei momenti artistici più significativi della vita di Massimo Troisi tra recitazioni e filmati.
Domenica delle Palme 2008 alla Rotonda con Don Oreste
Domenica delle Palme 16 marzo 2008: il parroco di Santa Maria della Pietà DON ORESTE FARINA guida la processione per alcune strade cittadine in zona Rotonda e poi benedice le palme in un bagno di folla di fedeli.
(In rubrica "VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità”- di Biagio Pace)
Prima di parlare di guerra, si parli di PACE!
Le azioni della Nonviolenza: “Fermatevi! La guerra è una follia”.
Invito ad aderire alla Marcia straordinaria per la Pace Perugia Assisi del 24 Aprile
Paolo Conte, scatta l’ora del campionato nazionale 2022
Cominciano, domenica 10 aprile, gli “Internazionali d’Italia” di supermoto.
Dopo il brillante esordio di domenica scorsa con il secondo posto nel primo round dell’Interregionale, il giovane fenomeno campano di Grazzanise, che corre per il prestigioso Team Transilvania di Pescara guidato da Vladimiro Leone, si cimenterà contro grandi campioni italiani e stranieri nell’impegno più atteso della nuova stagione.
Perché la "GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19"
Giovedi 7 Aprile 2022, San Nicola la Strada, Chiesa di Santa Maria degli Angeli: Nicola Ciaramella spiega che cos'è la “GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19” istituita dal Comune-Città di San Nicola la Strada. (riprese di Biagio Pace)
I "GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19"
Giovedi 7 Aprile 2022, San Nicola la Strada, Chiesa di Santa Maria degli Angeli: Santa Messa per la Prima “GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”. Celebranti Don Francesco Catrame e Don Filippo Frattolillo. Interventi di Nicola Ciaramella (direttore Corriere di San Nicola), Raffaele Della Peruta (Vice sindaco di San Nicola la Strada), Eligia Santucci (Presidente del consiglio comunale di San Nicola la Strada).
Riprese di Biagio Pace.
7 Aprile, per non dimenticare
Si è svolta la Prima "GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19", istituita dal Comune-Città di San Nicola la Strada su proposta dei due parroci e del direttore del Corriere di San Nicola.
Due i momenti su cui è vissuta la manifestazione. In mattinata, deposizione di fiori al Cimitero da parte dell'amministrazione comunale. In serata, Messa voluta da Don Franco e Don Filippo con gli interventi del vice-sindaco (che ha letto una lettera del sindaco) e della presidente del consiglio.
VIDEO
https://youtu.be/CwbJtktU3bY
e
FOTOGALLERY
"Acquapulita", missione continua

Fiori del COMUNE in onore delle VITTIME SANNICOLESI del Covid19
E’ iniziata con questo nobile gesto la Prima edizione della “GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”.
Stasera alle ore 19 funzione religiosa in Santa Maria degli Angeli (celebranti Don Franco e Don Filippo). Al termine, gli interventi di Della Peruta e Santucci.
IL MOMENTO PEGGIORE DELLA PANDEMIA
A San Nicola la Strada quaranta nuovi contagi al giorno e un altro deceduto.
Una VERGOGNA ASSOLUTA il numero delle nuove vaccinazioni: solo quattro in sei giorni.
Campania regione a fortissimo rischio.
La pandemia è diventata ormai una vera e propria guerra e sta mietendo contaminazioni e morti ad un ritmo superiore alle medie di sempre, proprio da quando hanno detto che è tutto finito...
A dominare è la irresponsabilità della gente, soprattutto dei novac.
La ragionevolezza (che non è di tutti, purtroppo) suggerisce di aumentare a tre il numero delle mascherine.
DOSSIER "FESTA DI SAN NICOLA" 2020
Tutti gli articoli, foto e video pubblicati dal Corriere di San Nicola
DOSSIER "FESTA DI SAN NICOLA" 2021
Tutti gli articoli, le foto e i video pubblicati dal Corriere di San Nicola
Protezione Civile di San Nicola la Strada, momenti formativi con gli scout di Vitulazio
Inattese e graditissime le visite del grande Don Patriciello e del caposcout Peppe Vozza, sindaco di Casagiove
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE INVITA FAMILIARI ED ASSOCIAZIONI A PARTECIPARE ALLA I “GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”
La cerimonia religiosa si terrà in Santa Maria degli Angeli alle ore 19.
Nel corso della mattinata Eligia Santucci e il sindaco Marotta si recheranno al Cimitero per deporre fiori sull’altare in onore degli scomparsi.
MALINBA E LA FUNE MAGICA
-Fiaba di Gerardina Rainone-
La Festa di San Nicola 2022 alza il suo vessillo
Domenica 3 aprile 2022, San Nicola la Strada: cerimonia dell’alza-vessillo, “prologo” ai festeggiamenti 2022 in onore del Santo Patrono di San Nicola la Strada (Festa di San Nicola). La Festa si terrà dal 18 al 20 aprile.
Il programma della Settimana Santa in Santa Maria degli Angeli
Tutti gli orari delle celebrazioni
Cardioprotezione, domenica di addestramento
La Squadra dei Volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada impegnata nei corsi con i cittadini
Il “prologo” alla prima Festa di San Nicola dopo la pandemia
Annunciati ufficialmente in Piazza Municipio, con la cerimonia dell’alza-vessillo, i festeggiamenti 2022 in onore del Santo Patrono di San Nicola la Strada.
La Festa si terrà dal 18 al 20 aprile.
Guarda il VIDEO
https://youtu.be/fj3knBPiuWk
DOSSIER "FESTA DI SAN NICOLA" 2022
Tutti gli articoli, le foto e i video pubblicati dal Corriere di San Nicola
Chiste so’ pazz verament. Ma comm cacchio c’avimma fa’ capì a ‘sta gente?
Con lo scellerato attacco a Ponteselice in corso, i malamministratori casertani dell’ambiente aggrediscono ancora una volta l’incolpevole inquinatissima Lo Uttaro.
Si continua a “progettare” come rovinare il nostro maltrattato territorio.
Le preziose osservazioni del Comitato Cittadino di San Nicola la Strada.
Vittorio Di Tommaso, prima opera d’autore
Dopo vari forzati spostamenti per l’emergenza sanitaria, Sabato 9 aprile va finalmente in scena “Il Messaggio”, l’esordio come commediografo del noto attore, icona tra le più amate del teatro sannicolese.
Con la Compagnia “I Vari...età” anche il grande talento Domenico Palmiero.
Parrocchie e Comune celebrano la "GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19"
La “Giornata in memoria delle VITTIME SANNICOLESI del Covid19” è istituita dal COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA su proposta di Nicola Ciaramella (direttore Corriere di San Nicola), Don Francesco Catrame (Parroco di Santa Maria degli Angeli) e Don Filippo Frattolillo (Parroco di Santa Maria della Pietà).
Si celebra ogni anno il 7 aprile, giorno in cui, nel 2020, si registrò la prima scomparsa a causa del Covid19 di un cittadino di San Nicola la Strada.
TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE
ANPS Marcianise celebra l'eroe sannicolese LUIGI D'ANDREA: intervento di Nicola Ciaramella
Sabato 26 marzo 2022, Marcianise, Chiesa di San Pasquale in Convento Francescano dei Frati Minori: cerimonia organizzata dall’A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) - sezione di Marcianise, dedicata alla memoria del poliziotto LUIGI D’ANDREA, nativo di San Nicola la Strada, ucciso il 6/2/1977 nell’adempimento del proprio dovere. Il giornalista Nicola CIARAMELLA ne traccia un toccante ricordo, parlando dei drammatici momenti della tragedia consumatasi 45 anni fa, delle onorificenze assegnate e della instancabile dedizione della inconsolabile vedova di D’Andrea, la Signora Gabriella Vitali, che, con coraggio e determinazione, a tutti i livelli istituzionali, ha speso la sua vita per tenere sempre accesa la fiamma del ricordo.
(riprese di Biagio Pace)
ANPS Marcianise celebra l'eroe sannicolese LUIGI D'ANDREA: intervento del sindaco Antonello Velardi
Marcianise, Chiesa di San Pasquale in Convento Francescano dei Frati Minori, sabato 26/3/2022: l’intervento del sindaco di Marcianise, ANTONELLO VELARDI, nella cerimonia organizzata dall’A.N.P.S. Marcianise in ricordo del poliziotto LUIGI D’ANDREA, nativo di San Nicola la Strada, ucciso il 6/2/1977 nell’adempimento del proprio dovere.
(riprese di Biagio Pace)
Dal primo aprile via tutto! Resta solo il Covid !...
Scompare l'emergenza con tutte le sue strutture, scompare il green pass, scompare la quarantena, tra poco anche la mascherina al chiuso, tutti allo stadio, tutti agli assembramenti...proprio nel momento peggiore della pandemia, in cui aumentano i positivi in modo vertiginosissimo, molti (novax uber alles) continuano a morire e la gente continua a non vaccinarsi (la media è di uno solo al giorno, UNA VERGOGNA).
Insomma,
DAL 1° Aprile TUTTI LIBERI DI CONTAGIARSI.
Buona fortuna a tutti!
Domenico Palmiero e Compagnia FSSL di grande scena al Città di Pace
Domenica 3 aprile l’ultima replica de “Il contratto” e poi -il 23, 24 e 25- “Il berretto a sonagli”.
Vita: istruzioni per l'uso
"Sua moglie aveva fatto delle analisi, di cui lui non era al corrente, ma questo Serena non poteva saperlo"...
-Racconto di Gerardina Rainone-
Piera Russo nel cast di “Milena”
La brillante attrice di San Nicola la Strada tra i protagonisti del corto a sfondo sociale che si gira a Sant’Angelo d’Alife con Maria Grazia Cucinotta.
L’Esercito chiude quattro aziende nella Terra dei fuochi
Importante operazione dei militari e delle forze dell’ordine a Palma Campania
(notizie da altri comuni dalla ns. corrispondente Giovanna Angelino)
Contagiato o non contagiato, sii sempre "positivo"! Fa la raccolta differenziata!
Le raccomadazioni dell'Istituto Superiore di Sanità
Voucher farmaceutici per 45 cittadini
La durata del progetto è di sei mesi
Nel Giardino dei Frutti Dimenticati è sempre Natale
Babbo Natale, grazie al “postino” de La Barca di Teseo, risponde ai bambini in tutte le stagioni: un connubio di tenerezza e meraviglia nel posticino forse più amato della città.
5 anni fa morì Fausto Mesolella
E' stato il più grande chitarrista casertano.
Lo ricordano il giornalista Nicola Ciaramella e il cantautore Ubaldo Di Leva con un video esclusivo di un'intervista e di una eccezionale esibizione al Pirandello di San Nicola la Strada il 23 febbraio 2014.
Domenica 3 aprile il prologo della FESTA DI SAN NICOLA 2022
Dopo tre anni di sosta a causa della pandemia, ritorna ufficialmente la manifestazione regina della tradizione religiosa sannicolese.
Protezione Civile, mattinata di addestramento

FOTOGALLERY
Luci spente in Piazza Municipio per “Earth Hour” 2022
San Nicola la Strada è stato tra i comuni che hanno aderito alla manifestazione del WWf, giunta alla 14.ma edizione.
Grandi appelli del delegato regionale Wwf Raffaele Lauria dalle frequenze di Radio Prima Rete.
L’ANPS Marcianise ha celebrato l’eroe sannicolese Luigi D’Andrea
La cerimonia, officiata da Don Filippo Frattolillo nella chiesa di San Pasquale, è stata onorata dalla presenza del sindaco Antonello Velardi, del vicesindaco di San Nicola la Strada Raffaele Della Peruta, del consigliere comunale Gennaro Mona e del Comandante della polizia locale sannicolese Alberto Negro.
Il giornalista Nicola Ciaramella ha tracciato un toccante ricordo del Maresciallo D’Andrea e ha letto un accorato messaggio della vedova Gabriella Vitali.
Il VIDEO e la FOTOGALLERY
2 aprile, Open Day di AMOROSO CONCORSI
Si terrà nella sede di Viale Italia.
L'azienda nacque nel 2010 come primo esempio in Campania del settore.
Il ritorno della FESTA di SAN NICOLA
San Nicola la Strada, Sede Associazione Cattolica Accollatori San Nicola, 24/3/2022: videointervista al presidente degli Accollatori, Giuseppe COSTANTINO, al presidente onorario del Comitato Festeggiamenti San Nicola, Alfredo LANDOLFI, e al parroco di Santa Maria degli Angeli, DON FRANCESCO CATRAME, sulla FESTA DI SAN NICOLA 2022 con la PROCESSIONE DEL SANTO PATRONO, che manca a San Nicola la Strada da tre anni a causa della pandemia. (Intervista di Nicola Ciaramella, riprese di Biagio Pace).
La prima volta delle accollatrici
Ore 11 di martedi 3 aprile 2018, San Nicola la Strada, incrocio tra via Bronzetti e via dei Funai: per la prima volta nella storia la barca con la statua di San Nicola è trasportata a spalle anche dalle donne Accollatrici...
(Ricordando in occasione della prossima Festa di San Nicola 2022...)
E' di nuovo Maratonina!
Dopo tre anni di forzato stop a causa della pandemia, ritorna, il 5 giugno, il più grande avvenimento sportivo sannicolese.
La 18.ma edizione della Maratonina Città di San Nicola la Strada sarà intitolata al compianto Lino Santamaria.
Covid, il vero pericolo è adesso...
Omicron 2 viaggia spedito, contagi in nettissimo aumento anche a San Nicola la Strada, dove il vaccino è praticamente ignorato...
Il tasso di positività provinciale è intorno al 20%, percentuale mai registrata neanche durante il peggior periodo dell'emergenza...
...Tutto questo mentre ci si accinge ad eliminare tutte le restrizioni e le mascherine stanno per essere buttate nell'immondizia...
Grande gioia e devozione per il ritorno della FESTA di SAN NICOLA
Imminente l'ok per la Processione del Santo Patrono di San Nicola la Strada, che, dopo tre anni, si terrà martedi in Albis 19 aprile.
Del suggestivo ed innovativo programma, nel pieno rispetto delle vigenti norme anticovid, dell’impegno degli accollatori e delle accollatrici, del significato della manifestazione e dei suoi momenti più importanti (la “ballata” sul sagrato della chiesa), del ruolo dei giovani sannicolesi per mantenere in vita la più grande delle tradizioni locali, parlano, in una videointervista di Nicola Ciaramella, il parroco Don Franco Catrame, il presidente degli Accollatori Giuseppe Costantino e il presidente onorario del Comitato Festeggiamenti Alfredo Landolfi.
Un messaggio particolare all’ “Ente” Comune, sperando che, dopo aver sostenuto altre feste di città limitrofe, conceda un congruo contributo anche alla “propria” Festa di San Nicola.
IL LINK del VIDEO
Nuovi Impianti Rifiuti per la Raccolta differenziata in Via Edison
Pio del Gaudio: "Si faccia chiarezza! La zona va prima bonificata!"
Criticità dell’acqua casertana: il Tavolo Tecnico non s’ha da rifare...
Deludenti risposte dell’assessore al maltrattato ambiente nell’incontro svoltosi su richiesta dell’ Associazione Acquapulita: "Non abbiamo personale e soprattutto stiamo senza soldi".
...Mah, SEMPLICEMENTE INCREDIBILE, per non dire SQUALLIDO!
Il Comune di San Nicola la Strada a “Earth Hour 2022”
Il sindaco Vito Marotta: “Partecipiamo anche noi sannicolesi alla più grande mobilitazione per vincere insieme la sfida del cambiamento climatico”.
Spegnimento simbolico delle luci di Piazza Municipio dalle ore 20.30 alle ore 21.30.
Corsi gratuiti di formazione per Pizzaioli e Pasticcieri con disabilità
Si svolgeranno presso il noto centro casertano Practical School del dr. Aglione
"Metodo Tramontano" inaugura la sede
La cerimonia si terrà sabato 26 marzo in Vicolo Mafalda a San Nicola la Strada
Da Roma a Bari, Teresa Sparaco in tour per la pace
L’arte del soprano casertano sempre in prima linea per la fratellanza dei popoli.
In programma concerti fino al 2 aprile.
Artisti casertani contro la guerra
Sabato 2 aprile, dalle ore 17 alle ore 23, al Teatro Comunale "Parravano"
Giovedi 7 aprile 2022, Prima “Giornata in ricordo delle Vittime SANNICOLESI del Covid”
Alle ore 19.00 Santa Messa in Santa Maria degli Angeli celebrata da Don Franco e Don Filippo.
Al termine, interventi del giornalista Nicola Ciaramella (promotore, con i due parroci, dell’iniziativa accolta ed ufficialmente istituita dal Comune), del sindaco Vito Marotta e della presidente del consiglio comunale Eligia Santucci.
Il Comune di San Nicola la Strada è l’unico Comune italiano ad aver formalizzato ed istituito una ricorrenza del genere dedicata alla memoria dei propri cittadini vittime del covid.
Il logo dell'Evento è realizzato dal prof. Vittorio Di Tommaso.
E’ INIZIATO IL “MEMORIAL LUIGI D’ANDREA”
Sabato 26 marzo l’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Marcianise celebra il ricordo del giovane poliziotto sannicolese eroicamente caduto il 6/2/1977 nell’adempimento del proprio dovere.
Il ruolo del Padre
“Lotta per la sopravvivenza da eclissi nella triade Madre-Padre-Figlio”.
Uno sguardo verso l’orizzonte e la Telemachia
-per la rubrica "silenziosaMente"a cura della Dott.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
ROSA FEOLA AL TEATRO SAN CARLO
Sabato 26 marzo in un concerto sinfonico diretto da Dan Ettinger
Verso Earth Hour 2022: il Wwf incontra i ragazzi della De Filippo-Speranzas
Si svolgerà quest'anno il 26 marzo la manifestazione internazionale che vuole essere un grande messaggio ai potenti del mondo sull’urgenza di intraprendere azioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici.
Nuovo Basket Marcianise ritrova la vittoria
Battuto il Mugnano
Agnese Ginocchio, un altro passo sublime sul sentiero della Pace
E’ uscito, proprio in un momento così drammatico che il mondo sta vivendo, il suo ultimo brano, dal titolo “Accendi la Pace”.
Nel meraviglioso emblematico videoclip a corredo, alcuni fotogrammi delle infinite tappe che hanno segnato l’incessante impegno di una delle più grandi “peacesinger” della nostra storia.
Il link per accedere al VIDEO su YouTube
La Magia della Musica
-Fiaba di Gerardina Rainone-
Lectio Divina di Mons. Pietro Lagnese in Santa Maria degli Angeli
Il vescovo ha scelto anche San Nicola la Strada per i suoi incontri quaresimali
Il forte impegno della Protezione Civile di San Nicola per i profughi ucraini
14/3/2022: Ciro De Maio, coordinatore della Protezione Civile di San Nicola la Strada, rispondendo al Corriere di San Nicola, parla degli aiuti della comunità sannicolese organizzati a favore della popolazione e dei profughi ucraini.
Trasferta amara a Benevento per il Nuovo Basket Marcianise
Non arriva, si spera solo per il momento, l'operazione allungo...
33 anni fa fu inaugurata la Caserma “Covino”
Data storica per la Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada.
La testimonianza del comandante del 1989, Alfonso Moccia.
Il Presidio è attualmente retto dal Luogotenente Rocco Perrone.
Il VACCINO resta l'unica salvezza

https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/videos/2546561475587019/
Nuovo Basket Marcianise torna in campo col Benevento dopo l'inatteso stop di Marano
Contro la squadra napoletana si era interrotta una striscia positiva di cinque vittorie di fila.
Novaya Gazeta: il ruolo dell’intellettuale in Russia e in guerra
“E se perdi questa patria, rimarrai semplicemente sulla terra silenziosa e priva di significato”
Facciamo chiarezza sull'emergenza Ucraina
Cosa sta facendo il nostro paese, piano di accoglienza dei profughi, garanzia di assistenza sanitaria, cosa può fare il cittadino.
Il forte impegno della Protezione Civile di San Nicola per i profughi ucraini
La squadra dei Volontari si è attivata sin dal primo momento per la raccolta di abiti, viveri a medicinali fatti giungere alle persone, bambini soprattutto, che si trovano nei luoghi della guerra.
Ciro De Maio: «Il nostro motto è, come sempre, “chi non è in anticipo è in ritardo”. Siamo uomini del fare per aiutare e non uomini del dire per apparire».
Il VIDEO
https://youtu.be/LHHJrP0lZeY
Non abbassiamo la guardia, il Covid non è andato via, anzi...
Anche a San Nicola la Strada si continua a morire di coronavirus. I contagi stanno risalendo... Un po' di nero rispunta all'orizzonte. Pochissimi i vaccinati booster.
La Tarantella Napoletana nel nuovo bellissimo video musicale di Teresa Sparaco
"La Danza" di G. Rossini il brano scelto per la clip.
Con il soprano, nel pittoresco scenario del Golfo di Napoli, anche il corpo di ballo de La Barca di Teseo.
NELL'ARTICOLO, IL LINK DEL VIDEO
Sportello profughi ucraini
Ammirabile iniziativa promossa presso l’Ufficio Politiche Sociali
Apertura al pubblico dell’Ufficio Tari e Imu
Lo ha disposto l’assessore alle finanze Raffaele Della Peruta
La formica Guendalina
-Fiaba di Gerardina Rainone-
Colleghi Giornalisti, iscriviamoci ai corsi per imparare le manovre salvavita !
Ri-lanciamo il nostro invito a tutti i colleghi dell’informazione
Per provare a salvare una vita
Nell’ambito del progetto “San Nicola la Strada cardioprotetta” la Protezione Civile invita i cittadini sannicolesi ad iscriversi ai corsi per imparare ad usare il defibrillatore.
Buona risposta agli "screening in tour"
Angeli Guerrieri della terra dei fuochi, della solidarietà e dell’accoglienza
Meravigliosa iniziativa messa in campo dall’Ospedale Santobono-Pausilipon per offrire assistenza pediatrica per i bambini ucraini
Vicenda "Chiariello", la solidarietà del Comandante Alberto Negro
Il responsabile della polizia locale di San Nicola la Strada ha portato personalmente al collega di Arzano la sua vicinanza e partecipazione per il vile atto intimidatorio subito dalla criminalità.
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda