Supermoto: PAOLO CONTE campione interregionale Centro Sud
Il giovane pilota di Grazzanise ha dominato il torneo 2022, che si è concluso a Viterbo, con altre due vittorie e pole.
Nella stagione che si è appena conclusa ha ottenuto anche un posto nella top-ten del campionato italiano.
Le sue medie di rendimento sono strabilianti: 27 vittorie e 54 podi in 131 gare.
Il giudizio del suo grande coach Vladimiro Leone: «Istinto, talento, umiltà. Da Paolo puoi sempre aspettarti qualcosa di diverso»
Spettacolo piromusicale per la Festa della Pace 2022
San Nicola la Strada, Area Cimitero, 12/9/2022: spettacolo "piromusicale" nell'ambito della Festa della Pace organizzata da Associaz. N.S. di Lourdes
Della Peruta: "Stiamo lavorando sulla questione allagamenti"
L'assessore ai LLPP: "Siamo contenti quando giungono proposte costruttive nell’interesse della cittadinanza"
NON SOLO SIPARIO in scena con “I sentieri della legalità”
Sabato 17 settembre all’Arena comunale di San Nicola la Strada
Festa della Pace 2022, stasera ultima manifestazione in programma
Riunione pugilistica presso le Botteghe del Centurione (o, in caso di pioggia, nella palestra della scuola di Via Einaudi) organizzata dalla Olimpia Boxe
Il Maestro Barchetta in concerto al Villaggio dei Ragazzi
Sabato 17 settembre grande evento musicale a Maddaloni con l’Associazione Culturale Musicale Onlus “Aniello Barchetta”.
L’artista è molto noto anche a San Nicola la Strada per numerosi concerti eseguiti in Santa Maria degli Angeli.
Le domeniche della prevenzione
Dal 18 settembre al 23 ottobre a San Nicola la Strada il programma “Pienz ‘a Salute”, organizzato su proposta di Carmela Ferrante, consigliera comunale delegata alla Sanità.
Ambulatori con visite specialistiche gratuite presso la scuola di Viale Europa.
"Un bando per l'assessore"
Tiziana De Chiara, Consigliera Comunale del Gruppo “Movimento Cinque Stelle”, parla del tema degli allagamenti a San Nicola la Strada e porta all'attenzione di Raffaele Della Peruta la possibilità di ottenere un finanziamento per rifare le fogne.
Don Franco se ne va
Il parroco di S. Maria degli Angeli lascia la comunità sannicolese dopo sei anni.
Il suo trasferimento (alla guida della parrocchia di Falciano di Caserta) rientra nell’ambito del riassetto pastorale della diocesi voluto dal vescovo.
Domenica 18 settembre la sua ultima messa nella “chiesa madre” di San Nicola la Strada.
La biografia di Don Franco Catrame. La storia del suo impegno nella nostra città.
Che spettacolo !
La "Festa della Pace" ha offerto uno show piromusicale di grande emozione
VIDEO
(link nell'articolo)
Incendio in Via Cairoli in un negozio di estetica
Pronto l'intervento dei Vigili del Fuoco, allertati da alcuni residenti. Accertate le cause accidentali.
La Solenne Processione della Festa della Pace 2022
Domenica 11 settembre 2022, San Nicola la Strada: Solenne Processione della “Festa della Pace” 2022 organizzata dall’ Associazione N.S. di Lourdes.
Riprese di Biagio Pace e Nicola Ciaramella
"Degrado in zona Michitto"
6/9/2022: Dalla rubrica "La Posta dei Lettori" del Corriere di San Nicola
Raffaele Della Peruta, "poco social" ma molto determinato
7/9/2022: intervista a Raffaele Della Peruta, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Finanze del comune di San Nicola la Strada. I suoi principali obiettivi: rifacimento delle strade (con sottostanti le "trainanti" reti fognaria e idrica), pubblica illuminazione e riduzione della pressione tributaria locale.
(intervista di Nicola Ciaramella)
Teatrando, musicando e poetando

Solenne Processione della B.V. di Lourdes per le strade cittadine
La "Festa della Pace" 2022 ha vissuto il suo atto culminante.
Molto bello e toccante il momento conclusivo della manifestazione vissuto presso la Grotta delle Madonnelle, con il dolce dondolare della statua della Vergine a mo’ di madre che culla i propri figli...
Il VIDEO
(link nell'articolo)
"Degrado in zona Michitto"
Da "LA POSTA DEI LETTORI"
Guarda VIDEO
(link nell'articolo)
"Se vi accarezzate, mi accarezzate"...
36 anni fa volò in cielo mia madre... era ancora così giovane... il suo amore per i figli e per la famiglia mi ispirarono questi versi che scrissi a notte fonda, fuori della sala di rianimazione, mentre stava per morire...
Una “Corrida” tutta da incorniciare nell’albo d’oro della Festa della Pace
Favolosa serata nel cortile dell’Associazione N.S. di Lourdes invaso da pubblico, divertimento e simpatia.
Raffaele Della Peruta, "poco social" ma molto determinato
Videointervista al vicesindaco assessore ai Lavori Pubblici e Finanze.
Rifacimento delle strade (con sottostanti le "trainanti" reti fognaria e idrica), pubblica illuminazione e riduzione della pressione tributaria locale gli obiettivi del suo mandato.
Puc e "piano del verde", anche se non oggetto specifico delle sue deleghe, tra le altre questioni nel mirino.
IL VIDEO
(link nell'articolo)
Al via il progetto “Da Vanvitelli al futuro”
L’evento, ideato e organizzato sal Sistema Museale Terra di Lavoro, avrà luogo a San Nicola la Strada il 9 settembre
Mariagrazia De Luca si è esibita a Villa Macrina
Grande successo a Torre del Greco del soprano casertano
Auto e Moto d'epoca alle "Botteghe del Centurione"
Domenica 11 settembre grande raduno presso l'Area Mercatale di San Nicola la Strada.
L'evento, organizzato da ACAMDE, gode del patrocinio comunale fortemente voluto dal vice sindaco Della Peruta, grande appassionato di questo affascinante settore.
Resti di Villa Romana in Via Grotta (là dove c’era la “Tana di Mazzamauriello”): bellezza archeologica nascosta
I reperti, dal valore storico-architettonico-culturale inestimabile, venuti alla luce nel 2007-2008, nel corso dei lavori di realizzazione dell’Area Mercato, grazie alla forte attenzione dell’Amministrazione Pascariello, sono, purtroppo, andati “ri-sepolti” negli anni e non sono accessibili a potenziali visitatori.
I 30 anni dell’Associazione N.S. di Lourdes
Quarta serata della "Festa della Pace" imperniata sulla celebrazione dello storico compleanno del sodalizio guidato da Nicola Fiorito
POLITICHE 2022: tutti gli scrutatori sorteggiati
L'elenco degli "effettivi" e dei "suppplenti"
Maria Grazia e Maria Carmela, due fiori che mai appassiranno
ll Corriere di San Nicola ricorda due giovani meravigliose vite che sedici anni fa volarono in cielo.
Fu il più tragico degli incidenti che hanno riempito di sangue quel maledetto vialone.
Iniziata la 42.ma Festa della Pace
Con la Santa Messa celebrata da Don Agostino Albano e una serata in onore della Protezione Civile
Giornata per la custodia del creato, anno 2022
E' un'iniziativa voluta dalla CEI in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, dedicata a riaffermare l'importanza, anche per la fede, dell'ambientalismo con tutte le sue implicazioni etniche e sociali. La ricorrenza ufficiale è il primo giorno del mese di settembre, ma alle singole diocesi viene lasciata l'iniziativa di sviluppare attività locali lungo tutto il mese.
Giovedi 1 settembre si designano gli scrutatori
Lo ha comunicato il sindaco Marotta. Il sorteggio avverrà in seduta pubblica.
Area (comunale) sporca e abbandonata tra Via Fuga e Via degli Olmi
DA "LA POSTA DEI LETTORI"
“Uno slalom tra cacche e rifiuti”…
AMOROSO CONCORSI MILITARI compie 12 anni
Tra i fiori all'occhiello dell'imprenditoria sannicolese, è il primo Centro di Formazione e Preparazione per Concorsi per Forze Armate e Forze di Polizia sorto in Campania.
Il Maggiore ARCANGELO CIARAMELLA è andato in pensione
Giovedi 30 giugno 2022, presso Comando della Polizia Municipale di Caserta: il commiato del Maggiore Arcangelo Ciaramella.
Nel cortile dell’amicizia
27/8/2022: intervista, nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133, al presidente Nicola Fiorito a pochi giorni dall'inizio della 42.ma edizione della Festa della Pace. Tra gli argomenti trattati, il vasto programma del ciclo di eventi e le tappe più importanti della storia del sodalizio, che festeggia quest'anno il 30.mo anniversario della fondazione.
-Intervista di Nicola Ciaramella
-Riprese di Biagio Pace
Nel cortile dell’amicizia
Videointervista, nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133, al presidente Nicola Fiorito.
Il dettaglio dei momenti religiosi, conviviali, culturali, di spettacolo e sportivi della Festa della Pace 2022 a pochi giorni dall’inizio.
Le tappe più importanti della storia del sodalizio che festeggia il 30.mo anniversario della fondazione.
Fede e umiltà forze trainanti di una attività che non si esaurisce nel semplice arco della festa, ma che viene celebrata tutti i giorni dell’anno.
Il dispiacere per la mancata partecipazione degli accollatori San Nicola e per il mancato contributo del Comune (che si spera arriverà).
-Il VIDEO-
Musica Cristiana Jubil Fest 2022: gran finale alla Rotonda

Trasporto sostenibile e gratuito in Campania
Rincaro energia e crisi ambientale, un esempio virtuoso da esportare in Italia e in Europa
Riconsegniamo ai bambini sannicolesi due angoli sgangheratissimi della Villetta!
Nostro appello per ridare dignità alle fatiscenti cosiddette “aree giochi” dei nostri meravigliosi giardini pubblici, dove oggi dominano insicurezza e gravissimi pericoli.
Santagata: "L’ARPAC si arrampica sugli specchi"
Si è spenta la Sig.ra Maddalena CHILOIRO
Mamma adorata di Giuseppe Stellato, presidente del Movim. Strada Nuova
Cantieri aperti per i roghi tossici, le ..."novità"
Estate 2022, Campania e veleni, nulla cambia...
Bufala mediterranea casertana: ennesimo attacco
Il qualificante parere dell’esperto storico Pasquale Gravante sulla “irrisolta questione della brucella” e sul “mancato rispetto dell’animale simbolo della regione Campania”.
A San Nicola la Strada il Covid non demorde
La media giornaliera è di 20 al giorno
La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola
...Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada...
Un DOCUMENTO UNICO dell'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
CHI SIAMO
online
Paolo Conte balza in testa all’Interregionale CentroSud di Supermoto
Strepitosa la sua recente prestazione di Battipaglia, dove ha vinto entrambe le gare in palio. L’ultima prova del trofeo si disputerà l’11 settembre a Viterbo.
Il pilota casertano si sta cimentando con onore anche negli Internazionali d’Italia, dove attualmente è ben inserito nella “top ten”.
FESTA DELLA PACE 2022
Dal 1° settembre una grandiosa 42.ma edizione del ciclo di eventi promosso dall’Associazione N.S. di Lourdes di Via Appia, che nell’occasione festeggia il trentennale della sua fondazione.
Funzioni religiose in primis (con la partecipazione di molti sacerdoti della diocesi), momenti di socialità, di spettacolo e culturali per una festa -decisamente unica ed inimitabile- che venera per tutto l’anno, e non solo per alcuni giorni di esso, la Beata Vergine e Santa Bernadette nel nome dei più alti ideali umani.
Dieci anni fa si spense Lino Santamaria
Il 3 agosto 2012 se ne andò per sempre, alla prematura età di 64 anni, un grande uomo di sport, che della storia sportiva di San Nicola la Strada scrisse alcune delle pagine più belle ed indimenticabili.
A “Mister Lino”, come tutti lo chiamavano ed oggi lo ricordano, simbolo del calcio sannicolese (prima grande atleta, poi magistrale allenatore ed infine appassionato dirigente), è intitolata la Piscina Comunale.
"Diamo voce alle denunce dei cittadini"...
LA POSTA DEI LETTORI
Al via il concorso di progettazione e di idee per Mulino Palomba, stadio Clemente e Rotonda
95.000 euro assegnati al Comune in seguito a partecipazione ad apposito bando
Il grande ritorno di “Tammurriando sotto le stelle”
Spettacolo di grande qualità artistica ed emozioni nell’Arena Comunale di San Nicola la Strada.
Torna a galoppare il Covid a San Nicola la Strada
Nuovi contagi alla media di 25 al giorno
La Nuova Accademia Toscanini ha festeggiato la Musica
Spettacolare saggio dei valenti allievi della scuola diretta dal M° Franco Damiano.
Prestigiosi ospiti hanno arricchito due splendide serate.
"TAMMURRIANDO SOTTO LE STELLE" TORNA IN ARENA
Venerdì 8 luglio, alle ore 20.30, ritmi emozionanti in uno scambio di culture musicali.
Ogni Cittadino può salvare un Cittadino
In che modo? Iscrivendosi ai corsi (gratuiti) per imparare ad usare il defibrillatore e ad eseguire le manovre di primo soccorso. Basta fare una mail (l'indirizzo è nel cuore della foto).
Città cardioprotetta, solidarietà per la salute, sviluppo della cultura della prevenzione per un progetto di grande valenza sociale che può decollare solo con la partecipazione dei Cittadini.
I Volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa a disposizione di tutti per l'addestramento.
Terra dei fuochi senza tregua
Si brucia notte e giorno
Il Maggiore ARCANGELO CIARAMELLA è andato in pensione
Ha salutato, con un toccante discorso di commiato, colleghi e autorità presso il Comando di Polizia Municipale di Caserta.
VIDEO e
GALLERIA FOTOGRAFICA
Week-end con il “pane canestrato”
Ritorna, dopo due edizioni forzatamente saltate per l’emergenza sanitaria, una delle feste più attese della tradizione sannicolese.
Sabato 2 e domenica 3 luglio spettacoli e degustazioni all’Arena e alla Rotonda.
Sui palchi gli artisti Bottari, Peppe Iodice e Piera Russo.
All’Arena di San Nicola la Strada il GRAN GALA del basket casertano
Premiati, venerdi 1° luglio, i protagonisti che hanno onorato la stagione della pallacanestro provinciale. Riconoscimenti anche alle tre società sannicolesi che si sono distinte nei tornei regionali.
Sei anni senza Don Oreste
Il 28 giugno 2016 volò in cielo l’indimenticabile parroco che si donò alla comunità sannicolese per venticinque meravigliosi anni.
Un faro sempre acceso, un missionario della carità, un servitore instancabile sempre in prima fila per la difesa dei deboli, per l’affermazione della giustizia sociale, per la salvaguardia dell'ambiente e del creato.
Istituì la “Mensa della fratellanza” e condusse con indomito coraggio due grandi "battaglie" della storia di San Nicola la Strada: la costruzione della nuova chiesa della Rotonda (rimasta, purtroppo, un “sogno”) e la protesta contro la megadiscarica LoUttaro.
18.ma Maratonina Città di San Nicola la Strada
Sabato 4 giugno 2022: i momenti cruciali della 18.ma edizione della Maratonina Città di San Nicola la Strada.
Prima “Festa del peperoncino verde”
Sabato 18 giugno 2022, San Nicola la Strada, presso sede dell’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes in Via Appia 133: alcuni momenti della “Festa del peperoncino verde del fiume”, organizzata e condotta dai soci e dal presidente Nicola Fiorito per raccogliere contributi da destinare alla Festa della Pace e alle iniziative di solidarietà promosse dal sodalizio.
RIPRESE DI BIAGIO PACE
Prima “Festa del peperoncino verde”
Una delle tante iniziative promosse dall’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes per stare insieme in amicizia ed allegria e per finanziare l’attività.
ll VIDEO con alcuni simpatici momenti
Storia di Matteo
"Aveva 15 anni, tanta vitalità e una vita da campione nello sport preferito: il nuoto" ...
-Racconto di Gerardina Rainone
Festa della Pace 2022, alzavessillo e compleanno Associazione N.S.Loudes
Mercoledi 22 giugno 2022: cerimonia dell' "alza-vessillo" della 42.ma Festa della Pace organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes, che compie i suoi primi 30 anni dalla fondazione.
RIPRESE DI BIAGIO PACE, Colonna sonora di Ubaldo Di Leva
42.ma FESTA DELLA PACE: innalzato il vessillo e auguri all'Associazione promotrice che compie 30 anni
La manifestazione si svolgerà, come sempre, agli inizi di settembre.
Dopo la suggestiva cerimonia, brindisi per l'importante compleanno dell'Associazione N.S. di Lourdes!
Il VIDEO
Rosario Feola è il nuovo coordinatore di Forza Italia a San Nicola la Strada
Succede al consigliere comunale Francesco Basile
La "nuova voce" di Krassym
ll famoso conduttore debutta nella musica: il primo singolo è «KUALA LUMPUR»
Saggio-Spettacolo della N.A.T.
La Nuova Accademia musicale Toscanini conclude l’anno didattico con due serate di spettacolo nel teatro Buon Pastore
1° Festival di Circo e Teatro Sociale a San Nicola la Strada
Sabato 18 giugno 2022, San Nicola la Strada, villetta di Via Milano: alcuni momenti del 1° “Festival di Circo e Teatro Sociale” organizzato da Art Hub di Mariano Fiore. L'evento, totalmente gratuito, è stato organizzato con il patrocinio del Comune di San Nicola la Strada e rientra nel programma Erasmus +, ambito del circo sociale, inteso come strumento di inclusione per ragazzi, il cui scopo è quello di favorire la cooperazione tra associazioni operanti nello stesso settore in ambito europeo.
(Riprese di Biagio Pace)
Processione del Corpus Domini 2022 a San Nicola la Strada
Domenica 19 giugno, San Nicola la Strada: alcune fasi della Processione del Corpus Domini per le vie della città. Particolari momenti del video sono dedicati alle celebrazioni avvenute presso la Grotta delle Madonnelle e nella Cappella dell’Arciconfraternita in Via Bronzetti. L’omaggio conclusivo sul sagrato della chiesa della Rotonda con le emozioni del gonfalone dell’Arciconfraternita che si inchina davanti al Santissimo Sacramento.
(Riprese di Biagio Pace e Nicola Ciaramella)
Giuseppe Salvo neo Ingegnere informatico
Ha discusso una importante tesi in “Sicurezza informatica”
1° Festival di Circo e Teatro Sociale a San Nicola la Strada
Per la prima volta la villetta di Via Milano si riempie di grande spettacolo. Sono andati in scena gli artisti di "Art Hub" di Mariano Fiore nell’ambito di un importante programma Erasmus+
Il VIDEO con alcune emozionanti esibizioni e gli interventi del sindaco e dell'assessore alla cultura.
Corpus Domini 2022: in cammino con Gesù nelle vie della città
Si è svolta, partecipata da una folla di fedeli, la “Regina delle Processioni”.
Il VIDEO con tutti i momenti più emozionanti del rito: Grotta delle Madonnelle, Cappella di San Nicola e l’omaggio conclusivo sul sagrato della chiesa della Rotonda con il gonfalone dell’Arciconfraternita che si inchina davanti al Santissimo Sacramento.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Applausi ed entusiasmo per "Racconti-musica in giardino"
Il "Giardino dei frutti dimenticati" ha vissuto una serata emozionante grazie ad uno splendido spettacolo sorto dall'idea dell'associazione La Barca di Teseo.
Grandi voci e grande musica per l'artistico inizio dell'Estate Sannicolese 2022.
Bentornata Rassegna Teatrale
Mancava dall’estate 2019. Sei compagnie in scena dal 10 luglio al 6 agosto sul ristrutturato palco dell’Arena comunale.
Il punto della Protezione Civile sulla "Città Cardioprotetta"

Webinar della Regione sulla redazione dei Peba
Forza Italia invita il Comune di San Nicola la Strada a partecipare
Addio, caro Stany
Si è spento improvvisamente l’amatissimo fotografo di Via XX Settembre.
Amore e passione il suo linguaggio preferito.
Un altro cittadino sannicolese è morto di Covid
E' la 43.ma vittima dall'inizio dell'epidemia.
Galoppa il tasso di positività della provincia.
ESTATE SANNICOLESE 2022 dal "Trivece" al “Tuorno”
In programma manifestazioni, nel segno dell’arte, della cultura e del sociale, in diverse zone della città.
«Ultimo Ballo in Maschera», anno II
Venerdi 24 giugno la presentazione della rassegna nata dall'idea del M° Michele Letizia
Quel seme prezioso del Gruppo Betania
Un anno di grazia per il gruppo di famiglie creato da Don Franco Catrame.
Sabato 18 giugno, in Santa Maria degli Angeli, cerimonia di conclusione della Pastorale della Famiglia.
En plein del Club Scherma San Nicola ai campionati regionali under 20
Eccezionale risultato conseguito dagli atleti del Maestro Renzulli
Arena comunale rimessa a nuovo
Tutto pronto alla "Ferdinando II" per ospitare gli spettacoli dell' "Estate Sannicolese 2022"
“Un mio doveroso encomio al prof. Gianfausto Iarrobino”
Ci viene richiesto dalla Sig.ra De Masi di pubblicare sul Corriere di San Nicola (rubrica La Posta dei Lettori) e con piacere lo facciamo.
«Per la seconda volta, Egregio professor Gianfausto Iarrobino, volevo esprimere a Lei, alla Sua equipe e all'ospedale di Piedimonte Matese, la mia gratitudine per la vostra professionalita' e cortesia dimostrata durante la mia permanenza per intervento chirurgico a cui mi sono sottoposta. Non dimentichero' mai tutto cio' che lei ha fatto per me. Un medico che diventa un amico ed un appoggio fidato e' il massimo.
Ho avuto la fortuna di scegliere Lei come mio medico e le sono grata per ogni singolo momento che mi ha dedicato. Ho sentito da altri amici il racconto di interventi simili al mio e che non hanno avuto un esito felice come il mio, ecco perche' bisogna affidarsi a dei professionisti come il prof. Gianfausto Iarrobino.
Io posso dire il massimo bene possibile del prof. Gianfausto Iarrobino, per la sua perizia straordinario, la sua vicinanza al paziente fatta di riservatezza e premura. Le parole non riusciranno mai a rendere il grado di riconoscenza, avere un medico come Lei rende sereno il pensiero del futuro. Provo per Lei una gratitudine ed una stima immensa. Vorrei ringraziare per la gentilezza e la professionalita' anche tutto il personale paramedico, tutte persone meravigliose, dagli infermieri alle inservienti, il Capo sala Roberto Frattolillo, che si occupano del reparto di chirurgia, davvero pazienti, disponibili e gentilissimi. Ancora grazie».
Mariateresa De Masi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
16/6/2022
©Corriere di San Nicola
Trasporto gratuito per le Terme di Telese
Lo organizza il Comune dal 31 agosto al 13 settembre. Tutti i cittadini interessati possono presentare istanza di partecipazione entro e non oltre il 29 luglio.
AL VIA L’ESTATE SANNICOLESE 2022
Ricco weekend con artisti di strada e canzoni classiche napoletane.
Forte impegno del sindaco Marotta e dell'assessore Tiscione per superare "le tante difficoltà provocate anche ed in particolare dalla pandemia".
Corpus Domini, ritorna la “Regina delle Processioni”
Così il compianto vescovo D’Alise definì il Solenne Corteo del SS. Sacramento, che, domenica 19 giugno, torna finalmente tra le vie cittadine dopo il periodo della pandemia.
La Processione di Santa Maria della Pietà in San Nicola la Strada
Domenica 5 giugno 2022, San Nicola la Strada: fasi conclusive della Santa processione in onore di Santa Maria della Pietà svoltasi nell'ambito della tradizionale Festa della Rotonda.
Si elegge il nuovo responsabile della Comunità Senegalese della provincia
Succederà a Mamadou Sy, scomparso due anni fa. Urne aperte dalle 9 alle 18 nel Salone Borbonico.
MACCARONI -parte III
..."Pasquale e il figlio Cesare, accompagnati da uno psicologo, fecero il loro ingresso nel cortile di Calogero dopo una settimana da quella incredibile scoperta" ...
-Racconto di Gerardina Rainone
A Rosa Feola il “Premio Anastasia Guerriero” 2022
Duomo di Casertavecchia, 6/6/2022: cerimonia di consegna al famoso soprano internazionale ROSA FEOLA, orgoglio artistico di San Nicola la Strada, del “Premio Anastasia Guerriero" 2022, riconoscimento istituito dal Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded in onore e alla memoria della compianta medico e scienziata ANASTASIA GUERRIERO (a cui è intitolato l’Ospedale di Marcianise) impegnata per tutta la vita nella lotta alle leucemie infantili.
Antonio Serino: “La Chiesa di San Nicola la Strada è veramente in cammino”
Sabato 11 giugno momento eucaristico promosso dal gruppo Famiglia Betania. Sabato 18 cerimonia di conclusione della Pastorale della Famiglia.
Consegnato a Rosa Feola, orgoglio sannicolese, il prestigioso “Premio Anastasia Guerriero”
Suggestiva cerimonia impeccabilmente organizzata dai promotori “Lions Terra di Lavoro” nel Duomo di Casertavecchia.
Ha partecipato un folto pubblico, tra cui autorità e tantissimi cittadini e rappresentanti del Comune di San Nicola la Strada.
Il VIDEO
La Galleria Fotografica
MACCARONI -parte II
...Lorenzo lo ricorda in modo indissolubile, dopo giorni di ricerche, mentre una fumata nera e acre continuava a uscire dalla miniera, uno dei soccorritori tornato in superficie che lanciava un grido di orrore: “Tutti cadaveri”... Persero la vita 136 italiani, 95 belgi...
-Racconto di Gerardina Rainone
Francesco Spagnuolo Ambasciatore WOA Europa EUROPA

“Racconti-musica in giardino”
Il 19 giugno grandi artisti per l'ennesima sublime idea partorita dall'associazione La Barca di Teseo guidata da Germano Iacelli
La Solenne Processione di Santa Maria della Pietà anno 2022
Si è svolta domenica 5 giugno nell’ambito della tradizionale Festa della Rotonda in onore della protettrice della parrocchia retta da Don Filippo Frattolillo
Il VIDEO
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda