...Non facciamoci fregare dal desiderio di ...festeggiare qualcosa che ancora non esiste
(Foto di HUFFPOST)
Da HUFFPOST. Le Foche: «Il virus tende a spegnersi da solo. Il ritorno alla vita normale non è così lontano»...
Noi adolescenti, noi i più penalizzati dal Covid-19
“Noi siamo il futuro e dobbiamo costruirlo su solide basi, rappresentate da rapporti reali. La nostra speranza è di poter ritornare alla vecchia normalità per apprezzare di più le cose semplici di una vita complicata”.
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Emanuela Nacar-
Rezza: «Rischio accettabile per noi è zero, per economisti è 10. La politica faccia sintesi»
L’epidemiologo intervistato dalla Agenzia “Dire” in vista della Fase2: “La mobilità tra regioni va considerata”.
Tutti insieme ce la faremo
Corriere di San Nicola, dal primo giorno con l'informazione al fianco di tutti i cittadini di San Nicola la Strada
Raccolta rifiuti, sacchetti prenotabili anche su whatsapp e via mail.
La società DHI si è resa disponibile a potenziare il servizio
Netta diminuzione dei malati, torna a risalire la cifra dei deceduti
I dati dell’epidemia Covid al 21 aprile
Quinto cittadino sannicolese contagiato
E’ risultato positivo ad un controllo effettuato sul luogo di lavoro
Prof. Pezzullo, riflessioni sulla Fase2
Il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione La Casa della Speranza interviene sul Covid-futuro: “Certamente non si deve arrivare ad una guerra tra Nord e Sud e comunque occorrono più impegno e finanziamenti per la Ricerca e la Sanità e più cooperazione a tutti i livelli”.
Il Covid non è solo... Continuano anche a bruciare rifiuti selvaggi...
Il NOE di Caserta denuncia il titolare di un’azienda di trasporti in Casagiove
In calo ammalati gravi e nuovi positivi, ma i morti sono ancora tanti
I dati dell’epidemia da Covid aggiornati al 19 aprile.
In Campania per la terza volta nell’ultima settimana il totale degli attualmente positivi è inferiore a quello del giorno precedente.
La situazione nel mondo.
Coronavirus, fragilità, globalizzazione
“Siamo in un momento in cui oltre al dramma della diffusione di un virus ancora poco conosciuto, vediamo il dramma di una umanità trattata come carne da macello”
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Don Franco Catrame-
Negro: “Mantenere sempre alta la guardia!”
Il resoconto settimanale dell’attività della polizia locale
Domenica on line per Non Solo Sipario
"NON TI CONOSCO PIU'", per la regia di Fausto Bellone, è lo spettacolo che sarà trasmesso eccezionalmente in prima visione dalla pagina facebook della compagnia.
Mascherine e kit consegnate da Opi
Mona: “Piccolo gesto nell’ottica di aiutarsi e venirsi incontro”
«Non c'è teatro senza pubblico», ma «Rinasceremo!»
Domenico Palmiero, regista di una delle più applaudite compagnie teatrali della provincia, parla del teatro ...in tempi di Covid e della commedia "Bello di papà", che andrà in onda domenica 19 aprile in prima visione Facebook e Youtube.
Il programma (per il momento rinviato) dei festeggiamenti previsti per i primi dieci anni di "Fratello Sole e Sorella Luna".
VIDEO
Poeti e Musicisti rimandati a dicembre ovvero Poesia e Musica come antivirus
Si terranno presumibilmente a fine anno le premiazioni dei concorsi “Viaggio nella poesia” e “Visioni armoniche”.
L’elenco dei finalisti selezionati dalla giuria tra centinaia di partecipanti.
Sgarbi e Mirabella ospiti d’onore di Krassym
Stasera, alle ore 23, nel seguitissimo programma “Stai Con Me in Casa” condotto dal noto presentatore sannicolese
Anche Vito Marotta firma l’appello dei sindaci al Governo
“Nel decreto di aprile 5 miliardi e maggiori poteri per semplificare e velocizzare”
Roghi e smaltimenti illegali dei rifiuti: neanche il Covid può fermarli...
I CARABINIERI DEL NOE DI CASERTA SEQUESTRANO AREA AGRICOLA TRASFORMATA IN SITO PER LO SMALTIMENTO DI INERTI DA DEMOLIZIONE.
2 PERSONE DENUNCIATE E SEQUESTRO PER 250.000 EURO
Buoni spesa: conclusa la prima fase dei lavori
L’Amministrazione Comunale ha inteso estendere il contributo al maggior numero di persone possibili.
La FESTA virtuale DI SAN NICOLA 2020
Su iniziativa del Corriere di San Nicola e degli Accollatori San Nicola, tre video IN PRIMA VISIONE (alle ore 15.30, 18:00 e 21:00) sul canale youtube del Corriere di San Nicola faranno vivere anche in tempo di pandemia la più grande, la più emozionante, la più devota delle gloriose tradizioni di San Nicola la Strada.
Circo Orfei, grazie in streaming
Gli artisti del leggendario circo bloccato a San Nicola la Strada dall’inizio dell’emergenza Covid si esibiscono, nel pomeriggio di Pasquetta (ore 17.00), in uno spettacolo di ringraziamento per tutti i sannicolesi che li stanno aiutando.
La Pasqua particolare della Protezione Civile
I Volontari minuto per minuto al fianco dei cittadini
Mistero Pasquale, Mistero di Gioia
Il messaggio e la preghiera di Pasqua 2020 di Don Franco Catrame
Centro Operativo Comunale e cittadini insieme per vincere
Gestione dell’emergenza, situazione sanitaria e ordinarietà amministrativa gli argomenti di cui il sindaco di San Nicola la Strada, VITO MAROTTA, parla in un’intervista di Nicola Ciaramella per il Corriere di San Nicola.
Quarto caso di Covid19 a San Nicola la Strada
Lo ha comunicato il sindaco Vito Marotta: “La persona colpita si è isolata in casa così come hanno fatto i suoi familiari. Le sue condizioni non destano gravi preoccupazioni”
Il grazie e gli auguri del Comandante Negro
Continua l’intensa attività di controllo della polizia municipale di San Nicola la Strada
Alimenti pasquali, campagna di controlli della Polizia Ambientale Caserta
Regolarità diffusa, ma con qualche eccezione...
Dal 16 aprile la consegna dei sacchetti
Il ritiro è presso l'Ecosportello solo su prenotazione
Messa di Pasqua in diretta da Santa Maria degli Angeli
Domenica 12 aprile, PASQUA, alle ORE 10, IN DIRETTA sul profilo facebook di Nicola Ciaramella e sul Gruppo facebook “Corriere di San Nicola”, dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli a porte chiuse, il parroco DON FRANCO CATRAME celebra la Santa Messa di Pasqua.
Questi i link a cui collegarsi:
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79
https://www.facebook.com/groups/1492510611049430/
Un anno fa volò in cielo Chiara Tarallo
Il papà Michele invita chi le volle bene a partecipare, uscendo sul proprio balcone di casa alle ore 12.50 (l’ora in cui Chiara si addormentò per sempre), ad un “momento commemorativo, un pensiero, una preghiera, il volo di un palloncino e stringerci così in questo abbraccio grande, profondo come i suoi, i suoi abbracci che ci ha insegnato a sentire senza sfiorarci”.
Solo silenzio e preghiera nella via crucis di Papa Francesco
In una piazza San Pietro vuota inizia il doloroso calvario di detenuti, educatori, poliziotti e familiari di vittime. Sono gli scritti di quattordici persone, che hanno meditato la passione di Cristo, ad interrompere il silenzio.
10 aprile 2020, Venerdi Santo in diretta da Santa Maria degli Angeli
Questa sera, alle ORE 18, IN DIRETTA sul profilo facebook di Nicola Ciaramella e sul Gruppo facebook “Corriere di San Nicola”, dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli a porte chiuse, nell’ambito del Triduo Pasquale, il parroco DON FRANCO CATRAME celebra la Passione del Signore.
Questi i link a cui collegarsi:
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79
https://www.facebook.com/groups/1492510611049430/
Auguri vivissimi, Dottoressa Chiara Natale !
Dopo la proclamazione, gioioso brindisi on line con parenti ed amici
Imparato nulla dalla storia
È già avvenuto in passato, avverrà ancora in futuro, se non poniamo un serio rimedio alla nostra indifferenza.
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Nicola Santagata-
Perché gli italiani sono stati costretti all’autoisolamento?
Cosa è successo a un mese dai decreti e dai divieti
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Giovanna Angelino-
Il fallimento del “vitello d’oro”
Alcuni uomini forti sono effettivamente venuti, ma l’umanità non è stata salvata. Al contrario è precipitata nell’insicurezza e nell’angoscia.
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Don Franco Catrame-
Ancora molto presto per dire di essere vicini all’uscita dal tunnel...
Intanto bisogna continuare a non uscire assolutamente di casa, altrimenti sinora abbiamo solo scherzato...
I dati della protezione civile del 9 aprile confermano la stabilità della tendenza, ma nulla di eclatante. Continua ad essere alta la cifra dei morti. Le altre più o meno si mantengono in fiduciosa attesa.
DA NORD A SUD... POETI&CANTO
In Rassegna senza muoverci da casa...
Giovedi Santo in diretta da Santa Maria degli Angeli
Questa sera, alle ORE 18, IN DIRETTA sul profilo facebook di Nicola Ciaramella e sul gruppo facebook Corriere di San Nicola, DON FRANCO CATRAME dà inizio al Triduo Pasquale 2020 celebrando, a porte chiuse, la MESSA IN COENI DOMINI, funzione che ricorda l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, consumata prima della sua passione, nella quale egli consegnò ai discepoli il Comandamento dell'Amore.
Questi i link a cui collegarsi:
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79
https://www.facebook.com/groups/1492510611049430/
Stabilità e fiducia in Italia, ma la Campania cresce...
I dati dell’epidemia Covid in Italia dell’8 aprile
Tutto bene per il primo caso di Covid a San Nicola
Fortunatamente negativi tutti i familiari della signora che, per prima nella nostra città, si ammalò il 23 marzo.
Non ce l’ha fatta, purtroppo, l’anziano signore che fu colpito da Covid una settimana dopo (fu il secondo caso).
Nuovi positivi decrescono, ma i morti sono ogni giorno ancora tantissimi
Nel bollettino Covid del 7 aprile diramato dalla protezione civile emerge un sensibile rallentamento generale dei nuovi contagi.
Attenti agli ...allegri pasquaioli. Sono loro il pericolo più grande.
Il commissario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha fatto il punto sulla situazione: “I frutti ci sono, ma siamo ancora lontani. Occorre perseverare nel rispettare le misure e non abbassare assolutamente la guardia”.
F.I. propone su uso mascherine e fondo di solidarietà
Basile: “Siamo pronti a fare la nostra parte”
Covid19: trend ancora stabile
Il bollettino della Protezione Civile del 6 aprile
CURA ITALIA - cos’è, a chi spetta, come fare domanda
-a cura di Omnibus Multiservice-
Vita scolastica 2.0
Cronache marziane e diario di bordo di una docente
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Gerardina Rainone-
Emergenza nell’emergenza, quanta voglia di cambiare
I roghi tossici non hanno bisogno di autocertificazione
Terzo caso di Covid19 a San Nicola la Strada
Lo ha comunicato stamattina il sindaco.
Auguriamoci che l’ammalato possa presto guarire, come i due pazienti precedenti, e non allarmiamoci, perché la situazione sanitaria è sotto controllo.
E, soprattutto, continuiamo ad osservare scrupolosamente tutte le norme e i comportamenti prescritti.
Ce la faremo!
Il Commissario fa il punto sulle mascherine e tant'altro
Arcuri: «Le attività di approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale e delle apparecchiature necessarie a contrastare l’emergenza proseguono e crescono senza soluzione di continuità».
Segnali di fiducia, ma se abbassiamo la guardia siamo fritti!
Il bollettino Covid del 5 aprile comunicato dalla Protezione Civile.
Meno morti e meno malati in terapia intensiva.
Ma è ancora più alto della giornata precedente il numero che indica l’incremento giornaliero dei positivi.
In Campania i nuovi contagi crescono del 5% rispetto a ieri (percentuale tra le più alte che si registrano in Italia).
La provincia di Caserta cresce di altri 21 casi (il massimo, sinora, era di 28 in un solo giorno).
Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (5 APRILE 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria, celebra, a porte chiuse per l'emergenza coronavirus, la Santa Messa della Domenica delle Palme 2020.
VIDEO
Il primo segno negativo che lascia ben sperare
Bollettino Covid del 4 aprile. Per la prima volta c’è un segno “meno” nei dati comunicati dalla Protezione Civile: diminuiscono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che, come si sa, rappresenta lo stadio più grave della malattia.
Ribadite, ancora una volta, le armi più efficaci per combattere la diffusione del virus: restare in casa e osservare il distanziamento sociale.
Polizia Locale, controlli anti-Covid (e non solo) a tutto spiano
In perfetta sinergia con Sindaco, Protezione Civile, Stazione Carabinieri e Associazione Carabinieri.
Comandante Negro: “Risposta positiva dei cittadini, ma bisogna resistere e non abbassare la guardia!”
DATI UFFICIALI COVID: i social-imbecilli più pericolosi del virus
Chi ignora l’Unica Fonte Ufficiale dei Dati Covid (Dipartimento Nazionale della Protezione Civile), chi non capisce cosa significa decremento o incremento della crescita, chi non è in grado di calcolare una percentuale, chi non sa cosa sia la curva epidemica, eviti di fare commenti a testa di qualcosa ai nostri articoli su questo argomento e si legga Topolino (che, comunque, sia ben chiaro, non è alla portata dei cretini).
Oppure se ne vada al diavolo -è la cosa migliore!- per il bene della società sana ed intelligente che vuole capire come vincere, anche per gli ottusi, questa maledetta guerra.
Il Comune a sostegno della didattica a distanza
La giunta ha deliberato erogazione di fondi “per far sì che gli istituti scolastici possano comprare direttamente i supporti tecnologici necessari per consentire agli alunni di seguire le lezioni da casa”.
In attesa del “picco” in Italia...a picco ci sta andando la Campania: nuovi contagi +10% !
Bollettino Covid del 3 aprile: crescita “stabile” dei positivi in tutte le regioni, eccetto una...
NOI e il Covid19
“Non potevo stare fermo e zitto, dopo aver visto un Uomo che da solo..."
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Antonio Serino-
Dopo i Borbone... dopo le casermette...
Ora quali scenari ci saranno proposti?...
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Virgilio Vaccari
Nuovi casi Covid: Italia “stabile”, Campania vola...
Il bollettino della protezione civile del 2 aprile.
Diminuiscono i positivi, ma sono sempre tantissimi, come i morti.
In Campania numero record di nuovi contagiati in un giorno: 164 !
Buoni farmaceutici per i più bisognosi: parte l’annuale iniziativa dell’amministrazione Marotta
Non solo gestione dell’emergenza Covid: il sindaco trova il tempo anche di riunire la giunta, che, nell’occasione, delibera su un argomento di grande importanza sociale.
Giustificata la sua amarezza (espressa in un comunicato stampa) in merito a “fantasie e speculazione politica riportate sui social".
Occorre, di questi tempi, concentrarci tutti sulla situazione sanitaria per tenere alta la guardia e bassa la tensione: facebook è, molto spesso, più pericoloso del virus.
Prof. Angelo Pezzullo: «Ce la faremo nonostante tutto»
Covid19: riflessioni sulla quarantena...
Il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione La Casa della Speranza spiega le tre fasi della malattia e ribadisce l’ “unico messaggio”: STATE A CASA.
VIDEO
I due fronti di lotta al coronavirus ovvero la strategia per vincere questa guerra
Pasquale Gravante, V.S.R. :«Se facciamo il gioco dei "terroristi-covid", i contagi non finiranno mai. Non deve esserci solo l’ordine di stare a casa, ma dobbiamo consentire a chi avverte il primo sintomo di poter fare subito il tampone. E se positivo di rinchiudersi, da solo, in una stanza vigilata e assistita».
«Mettiamo da parte ogni tipo di attività di opposizione»
Lo ha dichiarato il coordinatore cittadino di Forza Italia, Francesco Basile
Emergenza Covid: sostegni economici e iniziative per famiglie in difficoltà
Il sindaco spiega i dettagli e come fare le richieste on line
Diffusi segnali di “stabilità”, tenere sempre altissima la guardia!
Il bollettino della protezione civile del 1° Aprile.
Decresce ancora, fortunatamente, l'incremento dei ricoverati in terapia intensiva ("solo" +12).
Crescono un po' di meno i nuovi contagi in Campania (105, di cui 17 in Terra di Lavoro).
I modelli dei buoni-spesa sul sito internet del comune
Tutte le indicazioni utili per gli interessati
ERRORE DELL’ASL CASERTA: I POSITIVI A SAN NICOLA SONO DUE E NON TRE
Mea culpa dell'azienda sanitaria che rettifica, qualche ora dopo, la tabella pubblicata sul suo sito ufficiale alle ore 12.30.
Un respiro di sollievo per tutti. Soprattutto per chi, nella veste di fonte istituzionale di informazioni, sta vivendo comprensibili momenti di inquietudine e di ansia.
Dati stabili, ma la Campania ...
Il bollettino della protezione civile del 31 marzo
Tre casi di positività al coronavirus a San Nicola la Strada
IL GRIDO, ORA PIU’ CHE MAI, E’ UNO SOLO E NON C’E' ALTRA SOLUZIONE: BISOGNA TAPPARSI IN CASA. ASSOLUTAMENTE. TUTTI NON DEVONO PIU’ USCIRE! LA SPESA SE LA FACCIANO PORTARE A CASA TUTTI O LA SI FACCIA UNA VOLTA ALLA SETTIMANA. NESSUNO FREQUENTI NESSUN ESERCIZIO COMMERCIALE, SE NON PER URGENTISSIME NECESSITA’.
NE VALE DELLA NOSTRA VITA.
L’Associazione N.S. di Lourdes regala mascherine alla Protezione Civile
Sono state confezionate da due socie del sodalizio e sono “riutilizzabili”
Positivi in netto calo in Italia, ma la Campania...batte tutti e vola alla media record di +11%...
Bollettino Covid del 30 marzo: segnali di fiducia, ma -si ribadisce- “Se vogliamo sconfiggere il virus, dobbiamo assolutamente rispettare le misure predisposte".
Numeri decisamente sconfortanti per la Campania, che registra la più alta percentuale di incremento nell'intero territorio nazionale.
LA SITUAZIONE IN ITALIA, IN CAMPANIA, IN PROVINCIA DI CASERTA E NEL COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA.
Pasquetta con il Circo Orfei in streaming
Gli artisti del leggendario circo bloccato a San Nicola la Strada dall’inizio dell’emergenza Covid si esibiscono in uno spettacolo di ringraziamento per tutti coloro che li stanno aiutando.
Tre anni fa ci lasciò Fausto Mesolella
Il Corriere di San Nicola ricorda il più grande chitarrista casertano con un video esclusivo della sua eccezionale esibizione al Pirandello di San Nicola la Strada il 23 febbraio del 2014.
La bellezza di Napoli ci salverà
…a proposito di arte medica
I negozi della solidarietà
L’elenco degli esercizi che hanno aderito a raccogliere la spesa a favore di bisognosi
Villetta Frassati aperta cinque ore al giorno per persone autistiche
Lo ha deciso il comune in collaborazione con Polizia locale e Associazione volontari Carabinieri
ATTENTI ALLE TRUFFE
Non c’è nessun “controllo” in corso da parte del ministero...
Stabilità diffusa. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva
I dati aggiornati dell’emergenza Covid nella conferenza stampa del 29 marzo.
Aumentano i dati della Campania, che è tra le regioni che hanno maggiormente risposto alla chiamata per il reclutamento di infermieri nelle zone critiche.
Messa in Santa Maria degli Angeli a porte chiuse (29 03 2020)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: il parroco Don Francesco Catrame, assistito dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria, celebra, a porte chiuse per l'emergenza coronavirus, la Santa Messa della Quinta Domenica di Quaresima 29 marzo 2020.
VIDEO
Guariti, cifra record. Meno deceduti di ieri, ma sono sempre tantissimi
Epidemia Covid: i dati al 28 marzo.
Continuano a salire i casi in Campania.
Il virus e il vento: preziosissimi suggerimenti dal Dr. Pietro Schettino
"Nessun pericolo di diffusione se si osservano rigorosamente le disposizioni": ce lo spiega il noto medico sannicolese, Dottore in Ricerca in Terapie Avanzate Biomediche e Chirurgiche.
L’ironia partenopea ai tempi del Covid-19
Dalla fantasia dei napoletani maschere da sub trasformate in respiratori
Grazie di esserci, Francesco
Sei tu l’Unica Speranza per un mondo migliore.
La Benedizione "Urbi et Orbi" del Papa sul sagrato di Piazza S.Pietro vuota
Altre mille persone non ce l’hanno fatta
Il bollettino della Protezione Civile del 27 marzo: quasi 700 i guariti.
Aiuto ai bisognosi in tempo di Covid: cittadini propongono, comune promuove
Vada a tutti il nostro grazie per una lodevole iniziativa
Covid19: in Campania circa 100 casi in più al giorno
In Terra di Lavoro poco meno di 200 dall’inizio dell’epidemia
Tutti i negozi che portano la spesa a casa
L'elenco degli esercizi di San Nicola la Strada con i numeri di telefono.
Positivi in rialzo, stabile il trend dei deceduti
Il bollettino della Protezione Civile del 26 marzo
Nuovo modulo per chi si deve spostare: è il quarto, MA CERCATE SEMPRE DI NON USARLO
Usarlo SOLO NEI CASI PREVISTI. Se si dichiara il falso si va in PRIGIONE!
STATE IN CASA, STATE IN CASA, STATE IN CASA !
Non ci sono altre scelte, lo capite???
VIDEO
Vigili del Fuoco, più forti del vento
Le operazioni di spegnimento dell’incendio nel sito di stoccaggio in Marcianise si sono prolungate a causa delle avverse condizioni del tempo.
Ci scrive dal “fronte” Michela Papa: «State a casa!»
Accorato messaggio dal noto medico di San Nicola la Strada, attuale consigliere comunale, già da tempo trasferita nel Lazio, ora in pronto soccorso all’ospedale "Covid" di Frosinone, impegnata in prima linea.
Positivi un po’ meno di ieri, molti i guariti, ancora tanti i morti
I dati della protezione civile al 25 marzo: alla conferenza stampa non c’era il capo Borrelli, febbricitante (ma negativo al primo tampone).
Nuovo modulo per chi si deve spostare: è il terzo, MA CERCATE SEMPRE DI NON USARLO
Usarlo SOLO NEI CASI PREVISTI. Se si dichiara il falso si va in PRIGIONE!
Papa Francesco, Padre Nostro
"Alla pandemia rispondiamo con l'universalità della preghiera".
Grande momento, a mezzogiorno di oggi, vissuto dalle famiglie cristiane nel mondo.
Dall'archivio del Corriere di San Nicola:
-Un prezioso contributo di Don Francesco Catrame, parroco di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada, a comprendere la grandezza di Papa Francesco.
-Poesia di Nicola Ciaramella su Papa Francesco scritta il 13 marzo 2013, pochi minuti dopo l'elezione.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda