Oltre le stese il mare, ma nessuno lo sa
“Studenti contro la camorra” e la rete di associazioni che operano a Napoli Est per portare “ + sapere”
Nel Tempio della “Grande Armonia” di Caserta
Gli insegnamenti taoisti nel luogo di culto più importante d’Europa.
Il Reverendo Maestro Li Xuan Zong guida nelle offerte alla divinità e insegna l’«agire senza agire».
Intanto si organizzano gli impegni interreligiosi su Roma con le autorità vaticane.
“Vivere Senza Stomaco (si può)” e Fondazione Pascale insieme per vincere
Si è svolto il 3° Convegno Nazionale promosso dalla Associazione presieduta da Claudia Santangelo.
Dr. Paolo Delrio: “Io mi curo al sud non è solo uno slogan”.
Su youtube i video degli interventi dei relatori Paolo Delrio, Lucia Mangone, Alessandro Ghirardini, Francesco Perrone e Lucrezia Silvestro.
L’intervento di apertura del Dr. Paolo Delrio al 3° Convegno Nazionale di “Vivere senza stomaco (si può)”
“I chirurghi sono tutti narcisi, naturalmente narcisi. Quindi la difficoltà è quella di accettare che esiste il paziente e qualcun altro. Esiste un altro, bisogna ascoltarlo. E’ importante capire quanto è fondamentale per noi metterci in gioco, capire quali sono le esigenze del paziente”.
Quel tragico 9 novembre di dieci anni fa...
In ricordo di Luigi, Emanuela, Gianluca e Paolo della Eldo Juve Caserta Basket che persero la vita mentre si recavano a giocare...
Salvato grazie al tempestivo intervento di Gennaro Mona e del dr. Marchesiello
Il suo cuore ha ripreso a funzionare dopo un improvviso arresto. La persona si trovava presso il Palazzo della Salute in Via Harris.
Eccellenze del Pascale in prima linea nella sfida al tumore gastrico
I medici Delrio, Avallone, Pignata, Palaia, Perrone, Cuomo e Palma tra gli illustri relatori del 3° Convegno Nazionale promosso dall’Associazione “Vivere Senza Stomaco (si può!)”, che si terrà lunedi 5 novembre. Interverrà anche il Direttore Generale dell’INT di Napoli.
Anastasio "Through The Sky" al Feelix DayTwenty9
Il 17 novembre a Caserta il nuovo lavoro discografico del musicista e compositore napoletano
“Dipende cosa intendi per cattivo”
E’ da poco uscito il nuovo romanzo di Gaia Rayneri, l’autrice di “Pulce non c’è”: "Credo che, ad un certo punto, sia proprio la vita stessa che ci guarisce e ci spinge su con tutta la sua forza".
“Il Piano per il Lavoro è un grande passo in avanti della giunta campana”
Il consigliere regionale Luigi Bosco è stato promotore di un importantissimo incontro svoltosi nella sua città di Casapulla, al quale è intervenuto il governatore De Luca. In argomento la presentazione di un concorso, sostenuto dall’Ue, per l’assunzione di diecimila giovani nella pubblica amministrazione.
Rifiuti, “No ad impianti non programmati”
Il presidente dell’amministrazione provinciale Giorgio Magliocca ha firmato il decreto per l'individuazione dei siti idonei a raccogliere impianti per lo smaltimento dei rifiuti
Riaperto il "Buonarroti"
Prefetto e presidente della provincia tra le autorità presenti alla cerimonia di inaugurazione.
La soddisfazione dei sannicolesi Vito Marotta (sindaco) e Lucia Esposito (ex senatrice) per avere aiutato l’Istituto.
A Francesca Incudine il Premio Bianca D'Aponte 2018
Nella splendida cornice del Teatro Cimarosa di Aversa si è conclusa la 14.ma edizione della famosa rassegna musicale dedicata alle cantautrici.
A Crotone, come nella terra dei fuochi, “Una lanterna per non dimenticare”
Il 2 novembre l'annuale iniziativa di “Crotone ci mette la faccia” per ricordare tutti i cari morti per tumore. Hanno aderito, e stanno aderendo, anche associazioni di altre parti d’Italia.
La grande eredità di Don Tommaso Cuciniello
Otto anni fa moriva il sacerdote e amico di tutti: in molti suoi scritti, alcuni dei quali inediti, la cultura e la sensibilità, ma anche l’amarezza per una terra che ama troppo poco la bellezza.
“Italiani in America” al Teatro Izzo
Dal 17 novembre al 9 dicembre otto repliche di una interessante commedia musicale con la regia di Ernesto Cunto. Nel cast i sannicolesi Domenico Bottone e Francesco Feola.
Una domenica “bestiale” al cimitero di Caserta
Per i defunti della città non vale la livella di Totò
Sessa Aurunca in festa per il 60.mo della ProLoco
Grande manifestazione per tutta la città con il patrocinio del Comune e dell’Aci.
“Due giornate ricche di amore per la nostra terra”.
CAPUA: COMBUSTIONE ILLECITA DI RIFIUTI
Denuncia a seguito di indagine condotta dai Carabinieri Forestali del NIPAAF
“Tra le parole e l’infinito” compie vent’anni
Si è appena conclusa la diciannovesima ed già è partita l’organizzazione per l’edizione del ventennio. A novembre si conoscerà il regolamento del prossimo concorso letterario “Tra le parole e l’infinito”, che, insieme ai Premi e Riconoscimenti alla Carriera ideati dal Cav. Nicola Paone, rappresenta oggi uno dei più importanti appuntamenti culturali internazionali.
IX Convegno Diocesano all’insegna del Cambiamento
Mons. Giovanni D’Alise invita a vivere, dal 18 al 21 ottobre, “un’esperienza significativa sulle orme di Cristo”. La lettera di convocazione del vescovo di Caserta. Il programma completo dell’evento, che si svolgerà tra la Cattedrale e il Golden Tulip.
AVERSA, AL VIA IL “PREMIO BIANCA D' APONTE” 2018
Si terrà al Teatro Cimarosa il 26 e 27 ottobre
GUIDE ALL'ASCOLTO E MOSTRA “MACCHINE DELLA MUSICA” A POMIGLIANO JAZZ 2018
20 e 21 ottobre i prossimi due appuntamenti
"Rivoluzione e Reazione" a Sant’Arpino
Maria Pia De Martino, Giuseppe Limone e Antonio Dentice d’Accadia commentano l’opera di Lucia Di Santo sullo storico rivoluzionario e martire della repubblica partenopea Domenico di Gennaro. Ennesimo evento del Festival della Filosofia di Sant’Arpino, condotto da Antonio Moccia ed Enrica Romano.
Tutto pronto per Happy Hand
Basket in carrozzina, basket integrato, sitting volley, equitazione, calcio, pittura, cucito, disegno, musica,teatro, cucina e tantissimo altro....: sabato e domenica è la festa di tutti!
“Feelix Day Twenty9” apre la nuova stagione
Da giovedi 11 ottobre riprende, dopo la pausa estiva, l’attività del noto Jazz Club casertano
“PucciArtista” anno secondo
La rassegna diretta da Giovanni Compagnone si terrà dal 21 ottobre al 7 aprile 2019. Sabato conferenza stampa di presentazione.
"COMER", a tavola con gli attori
Grande successo al Casale di Teverolaccio del format teatrale diretto da Claudia Balsamo (allieva di Luigia De Filippo), che il 12 ottobre andrà in scena presso l’Associazione Alterum di San Nicola la Strada.
Giochi senza barriere 2018
6/7 ottobre a Caserta: una grande festa per tutti organizzata da Willy The King Group e dal Comitato Onlus Idea Chiara.
Quando c’è di mezzo Michele Tarallo tutto può succedere, di bello e di indimenticabile!
"Puli...Amo il Quartiere!"
LEGAMBIENTE tra i promotori per restituire decoro e liberare dai rifiuti l’area del campo sportivo di Pozzovetere
I murales di Valogno
Un paesino diventato borgo da visitare grazie al progetto di “street art” ideato da Giovanni Casale e Dora Mesolella
Il Cardinale ha il favore di San Gennaro?
Durante lo scioglimento del sangue della scorsa settimana, il Cardinale Sepe è stato colto da un malore durante il prodigio. Pochi minuti prima, il Sindaco ha avuto qualche problema con un fedele. Particolari sincronicità. Alcune considerazioni post-celebrazione.
L’auspicabile ulteriore passo in avanti del ruolo della Reggia di Caserta
La gestione in uscita ha nettamente fallito sotto l’aspetto del coinvolgimento delle Associazioni nella elaborazione di idee finalizzate al rilancio turistico...
LIONS ANIMATION alla ricerca di nuovi talenti
Il noto showman Fabrizio De Luca li esaminerà a Roma dal 25 al 27 settembre
Il “Festival” dei Premi del Cav. Paone
Sabato 29 settembre al Belvedere di San Leucio l’ “Award Cultural Festival International” per premiare i vincitori della XIX edizione del Concorso Letterario “Tra le parole e l’infinito”.
Nella stessa serata di gala anche le premiazioni alla carriera del 13.mo “Ad Haustum doctrinarum” e del IX “Labore Civitatis”.
L'Albo d'Oro si è tinto in passato anche dei colori sannicolesi.
Amatrice, città morta...
A distanza di due anni dal terremoto, la popolazione vive ancora momenti di difficoltà fra quello che manca e tutto ciò che la tragedia ha portato via per sempre il 24 agosto del 2016.
Non c'è ancora un progetto serio di ricostruzione, ma non mancano le grandi parole spese dal politico di turno...
In ricordo di Mimmo D’Angelo
Quindici anni fa Maddaloni perse un caro Amico di tutti. Prestigiosa figura nel campo della dirigenza pubblica, grande uomo di cultura e scrittore, fu il “nipote ribelle” di Don Salvatore, fondatore del Villaggio dei Ragazzi.
Egidio Fusco premiato a Prato Sesia
Nuovo riconoscimento per il poeta di Borgomanero dalle origini sannicolesi
L'Aquila 2/9/18: IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA
A dare il proprio contributo alla manifestazione quest'anno ha partecipato anche la CAMPANIA FEELIX JAZZ ORCHESTRA diretta dal Maestro Pietro Condorelli
“ARTESTATE” 2018
Dal 19 al 22 settembre grandi ospiti alla nota kermesse casagiovese.
Vincenzo Scatola nuovo direttore della Ecoce
“Una nuova stimolante sfida professionale” per il Commissario per Napoli e provincia di “Fare Ambiente”
Il programma di “Settembre al Borgo 2018”
Tutte le date e i luoghi degli spettacoli e degli altri eventi culturali
L'Omaggio di Caserta a Fausto Mesolella
Domenica 16 settembre si accenderà nel cuore della città la statua luminosa del grande chitarrista scomparso, realizzata dall’artista Marco Lodola. All'inaugurazione sarà presente anche Red Ronnie.
Felicori tra poco va via
...NON MI SI PUO’ CERTAMENTE CHIEDERE SE SIA UN “PECCATO” CHE COSTUI SE NE TORNA A CASA SUA...
"Tutors" sulla variante tra Ospedale e Tuoro
Multe salatissime (ma ci vorrebbe la galera!) per sciumacherini, nichilaudacci, marchesotti e rossicci che la usano come un circuito del mondiale...
“SETTEMBRE AL BORGO” numero 46
Enzo Avitabile direttore artistico dell’edizione 2018 in programma dal 5 al 10 settembre
Crollo di Sant’Antimo: 27 famiglie ancora senza alloggio
Responsabilità non ancora accertate per una triste vicenda che dura da ben dieci mesi
Maddaloni in lutto per la scomparsa di Rosaria Buonavita
Era la adorata mamma del Maestro Antonio Barchetta, nota figura della musica sacra casertana. Era stata per molti anni vedova del compianto artista Aniello Barchetta, alla cui memoria fondò, con i figli, la omonima Associazione cultural/musicale.
Falcombello con Scano alla guida del New Caserta Basket
La squadra neopromossa, che si avvale anche di Gentile quale direttore tecnico, si preannuncia tra le più accreditate nella imminente nuova stagione 2018/19.
La relazione finale della XXII Settimana Biblica Nazionale di Caserta
Don Valentino Picazio fa il resoconto dell'edizione svoltasi lo scorso mese ed annuncia che la prossima si terrà dall'1 al 5 luglio 2019.
La finta bonifica a Crotone: l’Ing. Vincenzo Voce come un fiume in piena
La storia infinita di Crotone, la terra dei veleni, la storia di chi da anni difende con le unghie e con i denti il territorio
Dieci anni fa la tragica morte di Luigi Ciaramella
I genitori: “Non ci fermeremo in questa battaglia”
Il Dr. Paolo Delrio incontra gli amministratori della Pagina Fb “Curarsi al SUD, Curarsi al Pascale
"Telefono amico", percorso "privilegiato" di prevenzione per i figli degli operati di tumore al colon retto e stili di vita ed alimentari da condurre per prevenire l’insorgenza del male: questi alcuni dei tanti argomenti trattati dal Direttore del Dipartimento di Oncologia Chirurgica ad indirizzo ColoRettale dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli.
La video-intervista, suddivisa in due parti, è su Youtube.
Salvatore Angelino: il talento che non si può nascondere
Il pittore giuglianese ci parla di una passione innata: il disegno e la pittura
Hector Berenguer, lo “svuotamento culturale” e “la massificazione”
Uno tra i più grandi poeti sudamericani viventi ha pubblicamente commentato, "dall'altra parte del pianeta", l'intervista alla poetessa e critica d’arte De Martino pubblicata dal Corriere di San Nicola.
Versi in concerto
Il Kephas Duo celebra le poesie di Franco del Vecchio. Direttore artistico dell’evento è il M° Antonio Barchetta.
Asse viario al Macrico, lo sconcerto di Italia Nostra e Wwf
Lettera aperta a Comune, Provincia, Regione, Ministero e Diocesi per denunciare e chiedere di cancellare una delibera “che danneggia irreversibilmente l’unica vera e possibile risorsa di verde urbano per la città”.
Nicola Ciaramella, Corriere di San Nicola: «Preg.mo Presidente Lauria, Lei crede che quella gente che governa a Caserta -e che, peraltro, fregandosene di tutte le normative al riguardo e dei rapporti di buon vicinato, vuole costruire un biodigestore a ridosso di centoventimila residenti- sia così sensibile da accogliere questa grandiosa e lungimirante proposta?»
CAMPANIA FEELIX JAZZ ORCHESTRA in concerto per beneficenza
Il famoso gruppo musicale casertano diretto dal M° PIETRO CONDORELLI (con la straordinaria partecipazione di GRETA PANETTIERI) si esibirà il 12 luglio presso il Real Sito Belvedere di San Leucio per raccogliere fondi da destinare all’associazione “Il cucciolo frettoloso” e alla cooperativa sociale “Il cuore felice”.
Wwf Caserta: “Incredibile delibera!"
Grande lo sconcerto del meritorio Ente a difesa del patrimonio storico, culturale e ambientale del capoluogo per l' "ennesima cementificazione selvaggia": "Una delibera comunale che ignora le norme urbanistiche e contraddice le premesse al Puc approvato dalla stessa giunta”…
Stefano Di Battista "Allegro in Jazz"
Si è tenuta nel Palazzo della Cultura di Marcianise la 12.ma edizione della rassegna promossa da Majeutica.
NUOVO PREMIO PER IL POETA EGIDIO FUSCO
Con la poesia “Miraggio”
“The Sound of Light” al Teatro Izzo
Saggio di fine anno dell’Accademia “Start”. Alla regia Domenico Bottone.
“Il richiamo dell’appartenenza” dieci anni dopo
Ristampa e nuova copertina per il primo lavoro della scrittrice di origine ischitana Bianca Monti
Nel giardino delle arti
Dal 30 giugno al 29 settembre il Palazzo Tescione "teatro" di grandi spettacoli.
“ADDIO AI CONSUMI”: chiaro e forte il messaggio di Simac Solar
Come risparmiare concretamente sulla bolletta elettrica: ne parlerà sabato 23 giugno l'esperto consulente energetico Patrizio Guerrini.
Tra gli ospiti dell’incontro, il Presidente di Confindustria Benevento e il Sindaco di Torrecuso.
La denuncia di Legambiente Campania: “Le fiamme dello scorso anno non hanno insegnato nulla”
Parte la campagna di sensibilizzazione antincendio di Legambiente nei 13 comuni del Parco: volontari in azione con distribuzione di locandine, manifesti e brochure
FRANCESCA TANDOI Trio ha chiuso la stagione del Feelix DayTwenty9
La “Diane Krall italiana” si è esibita in concerto con Francesco Puglisi e Lorenzo Tucci
Il “Giglio baby” di Recale
Sabato 16 giugno la terza edizione della Festa patrocinata dal Comune
Il Comune di Capodrise celebra Palazzo Mondo
Sabato 16 giugno il sindaco Angelo Crescente incontra Maria Franchini, co-autrice della guida turistica “Campania insolita e segreta”
La voce di Teresa Sparaco in omaggio alla regina Maria Carolina
Il 30 giugno si esibirà in un concerto in prima nazionale nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta
“Incontrando il possibile Re”
All’Auditorium del Palazzo della Provincia di Isernia, Maria Pia De Martino e Rolando Giancola mettono in scena il dialogo teatrale tratto dall’omonima opera del filosofo e poeta Giuseppe Limone. L’evento è stato organizzato dal Lions Club di Isernia e dalla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, in conclusione dell’importantissimo “Progetto Martina”. La stessa opera a breve su RCN, col Corriere di San Nicola e la LIDU.
Raffinato concerto di Chiara Izzi al Club Feelix DayTwenty9
Venerdi 15 giugno ci sarà l’ultimo appuntamento di “The ladies in Jazz”
La bellezza salverà Liternum
Le meraviglie di Giugliano dai tesori del Santuario ai resti antichi della città di Scipione
Celebrazione 204° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
La cerimonia si è tenuta presso il Comando Provinciale di Caserta
Chiude in rosa la stagione 2017/18 del Club Feelix DayTwenty9
Dopo Laura Taglialatela Quartet, altri due grandi appuntamenti per un finale jazz tutto al femminile: Chiara Izzi (8 giugno) e Francesca Tandoi (15 giugno).
Il calcio come strumento di integrazione
Intervista al fondatore dell’Asd Family Calcio di Piana di Monte Verna, il sannicolese Nicola D’Angelo
CRONACA DI UNA GRANDE MATTINATA AL “PASCALE”
Un’ altra perla preziosa si aggiunge alla gloriosa storia della Fondazione Pascale.
Presso la Scuola Specialisti AM si è commemorato l’inizio della “Grande Guerra”
La cerimonia, promossa e organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri, si è svolta giovedi 24 maggio
Giovedì 24 maggio, presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, si è svolta la Cerimonia di commemorazione dell’inizio del Primo Conflitto Mondiale, promossa e organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri – Presidenza Provinciale di Caserta, che ha visto la partecipazione di militari e scolaresche del Comune di Caserta.
L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni del centenario della fine della Grande Guerra.
Il Comandante della SSAM, Colonnello Nicola Gigante, nel proprio intervento, ha salutato il Dott. Raffaele Ruberto, Prefetto della provincia di Caserta e tutte le autorità presenti a vario titolo, le tante scuole rappresentate e gli studenti che “sono il carburante futuro della macchina Italia, del nostro amato Paese”. Ha, quindi, ringraziato il Colonnello Pino - Presidente Provinciale dell’ANB (Associazione Nazionale Bersaglieri) - per aver scelto la Scuola Specialisti quale sede ospitante l’evento, ed ha sottolineato la disponibilità della SSAM verso tutte le istituzioni per l’organizzazione in sinergia di avvenimenti similari.
Durante la cerimonia sono stati resi gli onori alla Massima Autorità, dottor Raffaele Ruberto, Prefetto della Provincia di Caserta, ai Gonfaloni di Mignano Montelungo e Bellona, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed è poi proseguita con la consegna e benedizione del Medagliere Provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, dipende dal Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea di Bari e provvede alla formazione militare, culturale, tecnico-professionale e morale degli Specialisti (Allievi Sergenti, Sergenti e Volontari di Truppa in servizio permanente), del personale non direttivo di Forza Armata interessato a un processo di riconversione/qualificazione professionale e dei “Manutentori di Aeromobili” di altre Forze Armate e Forze di Polizia.
COMUNICATO STAMPA n. 02 del 25/05/2018
Autore: Scuola Specialisti A.M. - Caserta – Magg. Giuseppe Argenziano
Conclusa la campagna di Legambiente "Nontiscordardime" 2018
L’iniziativa, rivolta alle scuole per migliorare le loro condizioni ambientali grazie all'aiuto del personale scolastico e dei volontari, quest’anno ha visto l’adesione di tre istituti casertani
Giovanna Ferrara, un talento giuglianese a “That’s Napoli Live Show”
La partecipazione della giovane cantante ad uno spettacolo unico nato dalla geniale idea di Carlo Morelli
Tappa napoletana per il tour "La mia storia" di Ornella Vanoni
Applauditissimo concerto al Teatro Augusteo
Al varo il “Progetto Appia Antica”
Importante convegno tenutosi alla Reggia di Caserta: l’obiettivo è di ricostruire, in chiave culturale e turistica, il tracciato originario da Roma a Brindisi della “regina viarum”. Coinvolti prossimamente anche il Comune e la Pro Loco di San Nicola la Strada.
Ad majora, Ingegneri!
Accolti dal presidente Magliocca i primi cinque laureati magistrali in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nell’ambito della Accordo Quadro di collaborazione tra la Provincia di Caserta ed il Dipartimento di Ingegneria.
“I colori del Sud”
Dal 9 al 15 maggio ciclo di eventi per celebrare il gemellaggio tra l’Istituto Ferraris di Caserta e il Di Vincenti di Bisacquino (PA)
Il NO di Casagiove al biodigestore a PONTESELICE
8 maggio assemblea pubblica presso la sala consiliare. Il sindaco Roberto Corsale sarà anche a San Nicola la Strada il 18 maggio nel convegno promosso da Comitato Cittadino e Corriere di San Nicola.
Alessio Bonomo: "La musica non esiste"
E’ partito il nuovo tour del musicista napoletano che si avvalse della collaborazione artistica di Fausto Mesolella
“Fango. Il modello Sarno vent’anni dopo”
Dossier di Legambiente con numeri,dati,storie sul rischio idrogeologico,stato dei lavori, abusivismo e consumo di suolo nell'area colpita dall'immane disastro del 5 maggio 1998: "Sarno ha insegnato poco o nulla a un paese, l’Italia, che com’è noto presenta un elevato rischio sia idrogeologico che sismico"
Recuperata la statua della fontana
Brillante operazione dei Carabinieri di Capua
“Corri contro la violenza”
Il 27 maggio tutti a Piazza Pebliscito per correre con Arturo, vittima del bullismo. L’appello della mamma: “L’indifferenza e l’omertà sono le ferite che fanno più male”
“Tu Donna” alla 16.ma edizione
Maddaloni, al via l’edizione 2018 del grande evento creato dal M° Barchetta. In programma musica, mostre, conferenze e visite a musei e congreghe cittadine. Tra gli appuntamenti l’atteso “Concerto per la Mamma” in programma il 13 maggio.
Antonio Di Nota a “Pucciartista 2018”
“Onestamente ladro”, un'altra bellissima commedia scritta dal noto attore sannicolese, andrà in scena il 13 maggio a Puccianiello.
Pulcinella, Santo e Demone, camuffatore di realtà
VIII edizione del Premio Letterario Nazionale “Mille Anime di Pulcinella”. Una giuria illustre, coi Prof.ri A. Cocozza, G. Oliviero, M. P. De Martino e G. Limone. Gli ultimi due saranno presto ospiti a San Nicola la Strada, su Radio Caserta Nuova, con il commento all’opera di Limone “Le Ceneri di Pasolini”, dove poetica e metafisica concorrono a nozze.
“COPIA INCOLLA” al Teatro Civico 14
In scena la originale e bravissima Compagnia “Principio Attivo” in uno spettacolo di beneficenza promosso con Avis Casalnuovo for Kenian Children.
Un titolo dal geniale impatto che ci fa ricordare una abominevole “pratica” in uso ai giorni nostri…
Avion Travel, prova generale del tour
L’ultimo album “Privè” e i brani più famosi del loro repertorio nei due concerti di anteprima al Club Feelix DayTwenty9
Processo morte Luigi Ciaramella: illustrata la consulenza dell’ing. Lima
Continua la “ricerca della verità” per il tragico incidente in cui, dieci anni fa, perse la vita il giovane figlio del responsabile “AIFVS” (Associaz. Familiari Vittime della Strada) di Aversa e della presidente dell’Associazione “Mamme Coraggio”.
Il cancro al colon retto si può prevenire, combattere e sconfiggere!
“Endoscopia per la vita”: il 13 aprile importante Open Day alla Clinica Trusso di Ottaviano. Visite ed esami gratuiti con il famoso chirurgo sannicolese Dr. Pietro Schettino.
“L’ecologico filo che lega Scienza e Società”
“La Canonica” riprende le sue attività: giovedì 12 aprile conferenza di Domenico D’Alelio
Grande successo a Marcianise per “Frida, viva la vida”
La celebre pittrice messicana interpretata dall’attrice Claudia Balsamo
“La famiglia: non un tema, ma il tema!”
10 e 11 aprile: doppio appuntamento casertano (Succivo e San Tammaro) con Gianfranco Amato, segretario nazionale del “Popolo della Famiglia”, che presenta il suo ultimo libro “L’unica opzione”.
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte